
In poche parole, perchè SI Fises-MensSana e NO a Fises_Robur?
E ancora i giornalisti si distinguono per non parlare di questo, ma di altre notizie tipo "Albero bruciato da un fulmine" o "Uomo si taglia un dito con un seghetto"
20/02/2007 - 0.41.00
Non avevamo dubbi, ma segnaliamo lo stesso il fatto. Domenica scorsa allo stadio migliaia di persone hanno protestato civilmente, tramite l’esposizione di due striscioni, approvati con applausi da altrettante migliaia di persone, ma sui giornali cittadini non sono apparse foto o commenti. Forse gli striscioni riguardavano personaggi troppo importanti? Forse gli striscioni non erano così offensivi da meritare un piccolo ritaglio di spazio come invece è accaduto in passato? Per noi l’episodio rappresenta l’ennesima conferma di come essere civili a volte non paga molto. La violenza va in prima pagina, la civiltà no. Peccato. Per gli assenti o i disattenti, noi ripubblichiamo nel nostro sito le foto degli striscioni in questione, sperando che servano a cambiare qualcosa.
22/02/2007 - 19.29.00
Dopo aver ricordato a Vigni che la Fises è gia presente nella Mens Sana, il Segretario Provinciale, dopo una lunga pausa di riflessione, ha corretto il tiro e chiede che la Finanziaria non entri nel Siena e che lasci la Mens Sana. In città è l’unica voce fuori dal coro e ci meraviglia che ancora non abbia capito quale significato assume la presenza della FISES nel pacchetto azionario della Robur. Vigni dice che “l’utilizzo di risorse della Finanziaria nel calcio e nel basket è del tutto improprio” e che “la Fises deve operare per lo sviluppo e la salvaguardia dei posti di lavoro e non per stipendi milionari”. Coclude dicendo che chiederà un incontro con la stessa “per ridefinire un impegno forte per il rilancio del ruolo della Finanziaria nel sostegno alle politiche di sviluppo del territorio senese.” Non ritiene il Segretario Vigni che i “normali” stipendi dei dipendenti dell’AC Siena Spa, non quelli milionari dei calciatori, debbano essere tutelati al pari di altri lavoratori? E ancora, quale pensa possa essere l’apporto in termini di sviluppo del territorio senese la presenza di calcio e basket nei massimi campionati nazionali? E per concludere quale ritiene sia l’aspetto sociale delle due massime espressioni sportive della provincia? Ci dispiace ma con la stessa insistenza, e maggiore convinzione, con cui Vigni avanza le sue richieste noi rispondiamo che ci attendiamo un impegno della Fises, quale espressione delle istituzioni cittadine, all’interno della società bianconera.